top of page

La Gengivite


Gengivite: Impariamo a Prevenirla

Ed eccoci qua con una nuova rubrica dedicata alla #prevenzione.


A partire da oggi, inizierò a mettere il focus su quelle che sono le patologie più comuni e diffuse che si possono riscontrare all’interno della nostra cavità orale cercando di dare dei piccoli consigli su come riconoscerne i sintomi, cercando di prevenirli e, nel caso, come fare a porvi rimedio.


Oggi inizieremo parlando di una delle situazioni più comuni e che affligge una grossa percentuale di popolazione ovvero la #gengivite.


 
Scopriamo insieme la Gengivite

Scopriamo insieme la Gengivite

Per gengivite si intende l’infiammazione dei tessuti gengivali, caratterizzata da gonfiore, arrossamento, calore, e sanguinamento conseguenti all'accumulo di placca. La malattia è reversibile dopo rimozione delle cause responsabili. Se non curata, può portare alla parodontite.


Importante:

La gengivite può essere curata se diagnosticata e trattata tempestivamente!

 


Sai quali sono i sintomi della Gengivite?

Sai quali sono i Sintomi della Gengivite?

I sintomi della gengivite sono:

  • Dolore durante la masticazione o in conseguenza di cibi freddi

  • Infiammazione gengivale (gengive rosse, sensibili e/o gonfie)

  • Regolare sanguinamento delle gengive

  • Regressione gengivale

  • Alitosi


Importante:

In caso di sanguinamento e arrossamenti rivolgiti subito al tuo igienista/dentista di fiducia.



 
Per info e contatti:

 
 
 

Commenti


Dott. Villa Simone

Igienista dentale

Albo TSRM-PSTRP di Vercelli Biella

Contatti

Email: simonevilla84@icloud.com
Tel: +39 340 75 08 151
Indirizzo: Via P. Mannes, 3 | 13100 Vercelli

Social

  • Whatsapp
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Io Scelgo

Dove e quando trovarmi

dott. Bacchiega Valter
via mons. Luigi Locati, 9, 13100 Vercelli (VC)

Solo su Appuntamento

Contattami

Grazie per avermi cercato

©2023 by Reed Clinic | Proudly created with Wix.com | A cura di ©Alfasistemi | Logo by Andy Canaj

bottom of page