top of page

La Placca Dentale e i Cambi di Prospettive


Prima e dopo seduta Igiene Orale Professionale

La #placca dentale, chiamata anche patina dentaria, placca batterica o biopellicola orale, è una sostanza appiccicosa ed opalescente che si deposita sulle superfici dei #denti.


Considerata spesso il nemico pubblico numero 1 dei denti, la placca dentale attecchisce soprattutto negli spazi interdentali, nelle superfici occlusali, nelle irregolarità dello smalto o in prossimità della gengiva e del dente (colletto).


Già dopo pochi minuti dallo spazzolamento, i denti si ricoprono di una pellicola formata da uno strato di mucoproteine salivari, che viene rapidamente colonizzata dai microorganismi presenti nel cavo orale quali #streptococchi, #spirochete e #lactobacilli.


La placca può essere rimossa esclusivamente mediante detersione meccanica oppure mediante il più recente metodo GBT di cui sono promotore e che utilizzo presso lo Studio del dott. Pietro Sandrono di Borgofranco d'Ivrea. Per questo motivo le zone in cui essa si deposita più facilmente sono quelle che sfuggono all'autodetersione domiciliare e che possono interessare:

  • Colletto del dente, ovvero il margine gengivale dei denti, dove può determinare carie e gengiviti;

  • solchi e fossette anatomiche dei denti;

  • zona interdentale;

  • superficie del terzo molare superiore, difficilmente raggiungibile.


Per maggiori informazioni oppure se intendi prenotare una seduta d'Igiene Orale Professionale, puoi farlo contattandomi cliccando sul pulsante sottostante.


0 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page