E se ti dicessi che il paziente nelle foto che vedi ha 19 anni?

Molto spesso una delle idee, ancora troppo spesso diffuse che si hanno a riguardo della malattia parodontale, è che questa colpisca “soltanto” #pazienti in età avanzata.
Nulla di più sbagliato come idea.
La #parodontite è una malattia aggressiva che si manifesta in pazienti anche molto #giovani. Esistono, infatti, forme di parodontite giovanile #silenti, #asintomatiche, #sintomatiche o con una certa familiarità, risulta quindi determinante capirne la #natura.
Perchè la parodontite può insorgere anche in giovane età?
La Parodontite giovanile può essere definita come una patologia a sé stante e le cause del suo insorgere sono molteplici: il fumo cattiva o errata igiene lo stress, fattori genetici, o alcune malattie come il diabete o deficit immunitari.
Da cosa è causata e quali sono i sintomi della parodontite giovanile?
La parodontite che insorge in età giovanile può presentarsi aggressiva e legata alla presenza di batteri peculiari responsabili della malattia, insieme ad una infiammazione che evidenzia una suscettibilità individuale alla malattia.
La parodontite in età giovanile può essere aggressiva?
La piorrea può avere caratteristiche di aggressività nei giovani e adolescenti caratterizzata da severi e rapidi quadri di distruzione che possono essere localizzati (colpendo alcune zone) oppure generalizzati quando più del 30% della bocca ne è interessata.