Per la serie "Meglio prevenire che curare" (così direbbero i più prudenti ed hanno ragione), oggi scopriremo come diagnosticare la Parodontite e quanto sia meglio che ciò avvenga durante gli stadi iniziali piuttosto che quelli avanzati; tutto ciò sia da un punto di vista della salute che per quanto riguarda l'aspetto economico!
Ma cosa occorre per diagnosticare la Parodontite?

Gli esami radiografici risultano fondamentali per valutare la quantità di #osso e controllarla nel tempo. Ai fini della storia dello stato di salute del #paziente, infatti, consigliamo sempre di effettuare una panoramica delle arcate dentali, specialmente se questa operazione non è mai stata effettuata.
Si tratta di una procedura veloce e priva di qualsiasi fastidio da parte del paziente, che effettuiamo direttamente presso lo studio dentistico.

Ulteriori esami di #laboratorio che potrebbero essere prescritti, vengono utilizzati per ottimizzare il trattamento complessivo e massimizzare quelli che saranno i suoi risultati positivi.
⚠ RICORDA
La parodontite può essere curata se diagnosticata precocemente.
Effettua controlli periodici dal dentista per prevenire la parodontite.
Comments