Guided Biofilm Therapy by EMS Dental
Se hai seguito i miei ultimi post, avrai sicuramente notato che vertevano sulla tecnica di igiene orale professionale guidata dal #biofilm. Ti sei mai chiesto però se ci fosse la reale possibilità di attuare una seduta di igiene orale senza dover temere l’incombenza di piccoli o grandi #dolori legati ai protocolli operativi della stessa ed alla sensibilità dentinale?
Con questo post andrò a presentarti maggiormente nel dettaglio, l'innovativa #tecnologia di cui ho già parlato nei precedenti post e che, insieme allo Studio Dentistico del dott. Sandrono Pietro, abbiamo deciso di abbracciare per poter dare ai nostri #pazienti sempre il meglio per quanto riguarda tecnologie e #qualità operativa.
Il Biofilm Orale e i Rischi per la Salute
Prima di introdurre la GBT (Guided Biofilm Therapy) è utile chiarire cos’è il biofilm orale e perché è importante tenerlo monitorato:
Il biofilm orale è una sottile pellicola che si forma sui denti, fatta di microrganismi che si “organizzano” per vivere in colonie all’interno della nostra bocca.
Così facendo, questi batteri riescono a riprodursi più facilmente e a resistere alla penetrazione delle cellule del nostro sistema immunitario o ai farmaci. Anche la placca batterica è un esempio di biofilm, ed è la principale causa di carie,infezioni alle gengive (parodontite) e ai tessuti che circondano gli impianti dentali. La parodontite, se trascurata può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari e respiratorie, artrite o diabete. Per questo è fondamentale tenere sempre sotto controllo il biofilm, con un’adeguata igiene orale quotidiana, combinata con interventi di igiene professionali.
Cos'è la Guided Biofilm Therapy
La Guided Biofilm Therapy, ossia la Terapia Guidata dal Biofilm, è una nuova soluzione nell’igiene orale professionale che ha rivoluzionato l’odontoiatria preventiva. È un protocollo di trattamenti di profilassi dentale per la rimozione del biofilm dai denti, tessuti molli e impianti, che combina l’uso di diverse tecnologie all’avanguardia come AIRFLOW®, PERIOFLOW® e PIEZON®.
Quali sono le Fasi della Terapia?
Diagnosi: valutazione preliminare della salute dei denti
Identificazione: localizzazione del biofilm con il rilevatore di placca, cioè una soluzione colorante che evidenzia la presenza del biofilm, anche quello non visibile ad occhio nudo. Rendere visibile il biofilm permette di rimuoverlo più velocemente. Motivazione: educazione alla prevenzione, con informazioni pratiche per l’igiene orale domestica.
AIRFLOW®: rimozione del biofilm, macchie e tartaro di recente formazione a livello sopragengivale e sottogengivale fino a 4 mm mediante AIRFLOW® PLUS 14 μm, una polvere a base di eritritolo che risulta più delicata. Rimozione del biofilm anche da lingua e palato.
PERIOFLOW®: rimozione del biofilmin tasche profonde fino a 9mm, con il nuovo ugello Perioflow® più sottile e con misuratore di profondità.
PIEZON®: rimozione del tartaro residuo con strumenti minimamente invasivi.
Qualora necessario tale operazione viene seguita da un debridement con strumenti piezoceramici PS PIEZON® NO PAIN, appositamente studiati per azzerare il dolore.
Controllo: verifica della qualità del trattamento eseguito, assicurando che il tartaro sia stato completamente rimosso, e diagnosi accurata di eventuali carie.
Richiamo: si valuta insieme al paziente la frequenza dei richiami secondo la valutazione del rischio.
Perché è più Efficace della Profilassi Dentale Classica?
La profilassi dentale “classica” fino ad oggi conosciuta, prevede come procedura standard la rimozione del calcolo con ablatori e strumenti manuali e la lucidatura con spazzolini e coppette di gomma rotanti. Per alcuni pazienti, soprattutto per chi ha le gengive sensibili, questa procedura può rivelarsi molto dolorosa e invasiva.
L’esperienza negativa porta questi pazienti a rinunciare alle sedute successive.
La Guided Biofilm Therapy invece grazie alla localizzazione precisa del biofilm e grazie all’impiego di metodi e strumenti decisamente meno invasivi, garantisce al paziente un maggiore comfort durante il trattamento. Riduce infatti l’impiego di strumentazione meccanica e a ultrasuoni. È sicura, efficace e delicata su denti, tessuti molli, impianti e restauri.
Se non dovessi essere stato sufficientemente esaustivo, contattami pure senza alcun problema per richiedere maggiori informazioni!