Con l'occasione di mostrarvi l'intero "book fotografico" con scatti inediti e ancora non svelati attraverso i miei canali #social, colgo l'opportunità per spendere alcune parole a proposito della mia recente trasferta siciliana all'insegna della Fotografia Odontoiatrica di Qualità.
Cuore
Partito il venerdì da #Vercelli alla volta di #Palermo, più precisamente a #Capaci (PA), e tornato la domenica, devo dire che sono stati giorni piuttosto intensi e altrettanto stimolanti a 360°, a partire dal semplice passaggio attraverso i luoghi che hanno segnato la #storia del nostro #paese, cosa che ho trovato personalmente toccante.
Largo ai Giovani!
Trovo che sia stato per me uno stimolo importante quello di dare il massimo durante la formazione #FODQ affinché i giovani corsisti potessero recepire quel valore aggiunto che ho cercato di conferirgli. Questo perché, la classe verso la quale ho avuto il piacere di contribuire alla loro formazione, è una delle prime che si laureerà in Igiene Dentale in #Sicilia per la prima volta dopo 10 anni. Ragion per cui sarò molto fiero se i #neolaureati che ho incontrato faranno tesoro di questa #esperienza portando con sé anche solo alcune delle #nozioni che ho impartito loro durante la trasferta.
La Grande Bellezza
A costo di risultare scontato e banale, non me la sento assolutamente di non citare le bellezze di #Palermo e dintorni che hanno svolto in maniera a dir poco egregia la funzione di cornice al corso #FODQ! E per non parlare delle #leccornie che hanno contribuito a di fornire le #energie indispensabili allo svolgimento dell'intera formazione!!
Tips & Tricks
Il corso oltre ad aver consentito al corsista di poter recepire nozioni a tutto raggio per quanto riguarda la #fotografia applicata al settore odontoiatrico, questa volta si è concentrata in modo particolare sull'utilizzo professionale delle camere degli #smartphone, opzione che pian piano, anche grazie al costante sviluppo tecnologico in fatto sia di #ottiche che di #software dei dispositivi mobili, sta sempre più prendendo piede tra i professionisti del settore. Ovviamente il tutto coadiuvato all'utilizzo di appositi device tra cui specifici supporti e faretti a led indispensabili per realizzare scatti di qualità in qualsiasi condizione.
In The End
Vorrei dunque ringraziare, oltre che per la calorosa accoglienza, tutti coloro che hanno partecipato al corso e che hanno creduto in me e nel mio programma formativo. In modo particolare ci tengo a ringraziare lo Studio Frenna che ci ha ospitato per l'intera formazione e la dott.ssa Cristina Macaluso che ha saputo far da tramite tra Piemonte e Sicilia affinché il corso potesse avere luogo.
Comments