top of page

Carie: Una Malattia a Stadi


dott. Simone Villa con plastico dentale sul palmo della mano


Concludo oggi la mia personale rubrica dedicata alle Carie: Falsi Miti e qualche Curiosità parlandovi delle stadiazioni dei processi cariogeni. Buona lettura!


  • Primo stadio: Macchie bianche

Il primo stadio della #carie dentale inizia con l'insorgere di aree bianche calcaree sulla superficie del #dente, dovute alla mancanza di calcio e all'accumulo di #placca. Quindi, i #batteri nella #placca iniziano a metabolizzare gli zuccheri dei residui di cibo.


  • Secondo stadio: Perdita di smalto

Nel secondo stadio, avviene la perdita di #smalto sotto la superficie dentale. In questo stadio, il processo di remineralizzazione naturale non permette di rigenerare lo smalto e i minerali necessari, portando alla formazione di una lesione nel dente.


  • Terzo stadio: Perdita di dentina

Il terzo stadio è noto anche come "perdita di dentina". Se trascurato, i batteri e gli acidi continueranno a dissolvere lo smalto, portando la lesione a raggiungere la #dentina. La dentina è la parte del dente tra lo smalto e la #polpa. Una volta che la carie raggiunge la dentina, il livello di dolore si intensifica e si potrebbe avvertire una fitta nel dente infetto.


  • Quarto stadio: Interessamento della polpa

La polpa è considerata il nucleo del dente. È composta da tessuto e cellule viventi chiamate "odontoblasti". Le cellule della polpa producono dentina, che agisce da tessuto connettivo tra lo smalto e la polpa. Se i batteri infettano la polpa di un dente, si formerà del pus che inavvertitamente ucciderà i vasi sanguigni e i nervi al suo interno.


  • Quinto stadio: Formazione di ascessi

La formazione di #ascessi è lo stadio finale della carie dentale e di gran lunga il più doloroso. Una volta che l'infezione raggiunge la punta della radice dentale, c'è il rischio che colpisca anche le #ossa circostanti.


  • Sesto stadio: Perdita del dente

Se vengono trascurati tutti gli stadi della carie dentale, si perderà il dente e lo si dovrà estrarre.



 

Come Prevenire Carie e Cavità Dentarie:

Il modo più semplice ed efficace per prevenire le carie è ostacolare l’accumulo della placca. Poiché la placca si aggiunge di continuo, è fondamentale lavarsi i denti ogni giorno per eliminarla. Per questo motivo è importante un buon regime di igiene orale.
 

Alcuni Consigli:

  • Ridurre il consumo di bevande zuccherate e cibi ricchi di #amido;

  • Assumere regolarmente una quantità adeguata di sali minerali fra cui (#calcio, #magnesio, #fluoro e #fosforo) e #vitamine;

  • Lavare i denti almeno 3 volte al giorno utilizzando dentifrici specifici e che contengano fluoro;

  • Valutare l’opportunità di applicare dei sigillanti dentali (rivestimenti protettivi applicati alle superfici di masticazione dei denti posteriori);

  • Assicurarsi di utilizzare il filo interdentale almeno una volta al giorno. È estremamente importante per pulire i punti interdentali più difficili da raggiungere, lì dove i residui di cibo si incastrano e i batteri si accumulano.

Seguendo questi consigli ed effettuando visite di controllo periodiche dal tuo #dentista ed igienista dentale di fiducia potrai goderti a lungo un sorriso sano, forte e senza carie.


 

Per maggiori info e contatti:


 
 
 

Comments


Dott. Villa Simone

Igienista dentale

Albo TSRM-PSTRP di Vercelli Biella

Contatti

Email: simonevilla84@icloud.com
Tel: +39 340 75 08 151
Indirizzo: Via P. Mannes, 3 | 13100 Vercelli

Social

  • Whatsapp
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Io Scelgo

Dove e quando trovarmi

dott. Bacchiega Valter
via mons. Luigi Locati, 9, 13100 Vercelli (VC)

Solo su Appuntamento

Contattami

Grazie per avermi cercato

©2023 by Reed Clinic | Proudly created with Wix.com | A cura di ©Alfasistemi | Logo by Andy Canaj

bottom of page